venerdì 12 aprile 2013

2nd Naq live Aquascaping Contest 2013

Ecco la lista dei partecipanti  al Contest Naq 2013 :-) 
Ci sono anche io, Giuseppe Nisi con a disposizione una acquario della linea Elos, non vedo l'ora.
In totale veranno allestite 12 Vasche.  


http://www.napoliaquatica.com/it/naq2013-aquascaping/naq-2013-aquascaping.html

ecco il link con le schede dei partecipanti:
http://www.napoliaquatica.com/it/naq2013-aquascaping/naq-aquascapers-2013.html

Qualche foto dell'evento:
https://www.facebook.com/media/set/?set=a.10201365561412753.1073741827.1585356122&type=1&l=b901b7ec49

Ecco il mio Askoll fluval edge  con  impianto Led Diy portato al NAQ2013 come esposizione area Aquagarden.it :


Ecco il mio allestimento creato durante il Contest NAQ2013:


giovedì 4 aprile 2013

Supporto ventola acquario e pilotaggio Automatico

Ecco il supporto per la ventola di raffreddamento autoportante.
Ho usato un pezzo di plexiglas scaldato con il phon industriale, l'ho piegato per fare in modo che si infili tra il vetro in modo che sia autoportante.



Per il pilotaggio uso un STC-1000 regolatore di temperatura con sonda  comprato su ebay.
Usando i contatti della morsettiera di cooling, cabliamo una spina femmina volante, dove in seguito andremo a innestare  l'alimentatore della ventola(ingresso 220V AC uscita 12V DC  Iout 300-400mA).

Per fare in modo che la ventola funzioni quando si chiude il contatto di cooling andremo a collegare il tutto cosi:
1.collegare una spina maschio 220V al pin 1 e 2.
2. dal pin 2 parte un altro filo di Linea che va al pin 7
3. dal pin 8 andiamo nel pin di linea della spina femmina volante.
4 .dal pin 1 di neutro andiamo al pin neuro della spina femmina volante.
5. ai pin 3 e 4 andiamo a collegare il sensore di temperatura che andremo a mettere in acqua.



Ecco un Video creato dall'amico Mirko Agasi







Cambi d'acqua



Tempo fa ormai stufo della fatica durante i cambi dell'acqua, ho trovato questa soluzione economica.

Materiale necessario:
- 2 mt di tubo
- 1 Alimentatore in 220V out 12V 1A(circa 8-10 €)
- 1 interruttore da bajour (ferramenta, o materiale elettrico 2€)
- 1 pompa da camper usata per svuotare le cisterne, marca Elegant 12V(costo circa 12€, presso negozi accessori camper)
Tra l'alimentatore e la pompa si  interrompe un filo collegando l'interruttore, in modo da poter arrestare con facilità l'acqua.
Volendo in cima al tubo si può aggiungere un rubinetto d'irrigazione.

Buon Cambio d'acqua a tutti.


Askoll Fluval Edge Illuminazione Led....... 2° Step

Ecco i passaggi per lo step 2.

 Punto di Partenza:

Supporto Bianco in Materiale plastico Forex:


Fissaggio con due viti autofilettanti con due distanziali in gomma: 




Striscia di Led 6500°K smd 5050 alimentati a 12V, i led sono divisibili ogni tre:

Sigillato il tutto infilando la striscia di led in un tubino siliconico venduto insieme ai led  e  alle estremità con del silicone bianco.



Ecco la plafoniera Finita, necessità di un alimetazione continua DC 12V min 1A.
Cosi come l'ho fatto io consuma 900mA (0,9A)

sabato 9 marzo 2013

IAPLC 2012 & AGA 2012

Ecco la vasca iscritta all'IAPLC 2012 e all' AGA 2012.
AQUARIUM SIZE: W: 100 x D: 40 x H: 40 (cm)

WATER PLANTS: Eleocharis Parvula, Ludwigia Arcuata, Hemianthus Callitrichoides Cuba,
                              Hemianthus Micranthemoide, Glossostigma Elatinoides, Fissidens Fontanus,
                              Staurogyne Repens

FISH: Aplocheilichthys Normani, Caridina Red Cherry

SUBSTRATE: Akadama+ JBL Proflora

FILTER: Askoll Pratiko 200

LIGHT: 4x39w T5 (2x 6500°K - 2x4000°K) , 9 hours per day

CO2: Diffusore Askoll, 1 Bubbles per second

http://showcase.aquatic-gardeners.org/2012/show376.html

venerdì 30 settembre 2011

Askoll Fluval Edge Illuminazione Led....... 1° Step

Allestimento in corso.......

Askoll Fluval Edge con modifica all'illuminazione, montando due dicroiche a Led da 6500°K e una da 4800°K, comprati su eBay.

Modifica illuminazione a Led:

Led e portalampade usato per il centrale:


Portalampade montato internamente con i due fori in corrispondenza per la lampada:


Plafoniera con la Lampade a led centrale montata:


Plafoniera completa:

Napoli Acquatica 2011 2° Edizione